Quale scegliere?

Quale scegliere?

8×42: universale, il miglior compromesso tra piacevolezza dell’osservazione ed efficacia sul dettaglio, anche crepuscolare, con peso e ingombro contenuti.
10×42: maggiore dettaglio per la caccia sulla lunga distanza e soprattutto in condizioni diurne, come quella al camoscio. Leggermente più faticoso per gli occhi nel lungo utilizzo.
8×56: particolarmente nelle due versioni HD-R e .COM, il sistema di prismi di Porro-Perger esalta la tridimensionalità e la luminosità in modo straordinario. Per chi mette le prestazioni ottiche al primo posto.
15×56 (solo serie R): Il binocolo con telemetro estremo, per apprezzare dettagli normalmente impossibili ad un binocolo.

Quale serie scegliere?

Serie R

Il classico Geovid di Leica rivisitato nella struttura (corpo in alluminio), nell’ottica (ora ad Alta Definizione) e nelle funzioni di misurazione (distanza compensata con angolo di sito fino a 1100 metri in meno di 3 decimi di secondo). Non richiede alcuna configurazione. La massima semplicità, con prestazioni ottiche e di misurazione di gran lunga superiori a quelle degli altri binotelemetri della sua classe.

 

Serie HD-R 2700

Per chi vuole soltanto il meglio in termini di prestazioni, ma non ha esigenze balistiche particolarmente evolute e pretende massima semplicità, questa serie è identica nell’ottica, nella meccanica, nel design e nel display alla 3200.COM, ma richiede all’utilizzatore di configurare lo strumento soltanto in base all’unità di misura (metri/yard) e all’attivazione della funzione di distanza compensata con angolo di sito, temperatura, e variazione di pressione atmosferica rispetto al livello del mare.

 

Serie HD 3200.COM

Il massimo livello di sviluppo tecnologico per un binocolo con telemetro, con l’ottica rivoluzionaria a prismi di Porro-Perger che massimizza la qualità dell’immagine e aggiunge una percepibile, unica tridimensionalità. Design unico e inconfondibile che garantisce la perfetta impugnabilità. La connettività Bluetooth® alla nuova Leica Hunting APP scaricabile sullo smartphone ed estremamente semplice da configurare consente di memorizzare le curve balistiche di tutte le proprie armi e munizioni, per
trasferire al Geovid.com quella prescelta per la giornata di caccia in un attimo.
Prestazioni superiori di velocità e potenza di misurazione, quasi 3 chilometri in tempo reale, che il Geovid.com trasforma in distanza compensata con angolo di sito, oppure alzo o ancora clic da dare alla torretta balistica del proprio cannocchiale, in base a tutti i parametri rilevanti.
Dati di misurazione leggibili sul display degli Apple Watch e possibilità di collegamento via Bluetooth® con l’anemometro Kestrel 5700 Elite per utilizzare la precisione estrema delle curve Applied Ballistics.
È il più completo, potente e performante binotelemetro da caccia oggi a disposizione del cacciatore più esigente, che può decidere di godersi la perfezione ottica ed ergonomica con la semplicissima funzione della distanza compensata, oppure con quella ultraprecisa e incredibilmente intuitiva da configurare, dei clic per la torretta balistica.

Prodotto Geovid 8×42 HD 3200.COM Geovid 8×42 HD-R 2700 Geovid 8×42-R
Misurazione della distanza lineare fino a 2.900 m fino a 2400 m fino a 1.100 m
Misurazione della distanza compensata fino a 1.100 m* fino a 1.100 m** fino a 1.100 m*
Tempo di misurazione <0.3″
Programma balistico: alzo in cm, corretto rispetto ad angolo, temperatura e altitudine ed alla propria curva
balistica (impostabile con APP via Bluetooth®)
non presente non presente
Programma balistico: clic numero di clic da dare alla torretta del cannocchiale, con 5 possibili unità di misura della
torretta, corretto rispetto ad angolo, temperatura e altitudine ed alla propria curva
balistica (impostabile con APP via Bluetooth®)
non presente non presente
Display Display a LED
Modo di visualizzazione dati sul display Prima distanza lineare, poi distanza compensata, alzo o clic Prima distanza lineare, poi distanza compensata
Regolazione luminosità display Automatica o manuale,5 livelli Automatica in base alla luce esterna
Campo Visivo m a 1000m 130 125
Distanza della Pupilla mm 18 18
Lenti/Prismi Alta Definizione. Prismi porro-perger Alta definizione Prismi a tetto
Peso g. 975 con batteria 945 con batteria
Dimensioni mm (BxHxP) 125x170x70 125 x 173 x 70 mm
Impermeabilità Fino a -5m
Telaio Magnesio Alluminio
Ergonomia Ponte aperto ampio e sagomatura adatta all’impugnatura delle mani, pulsante di misurazione perfettamente sotto l’indice. Tradizionale da binocolo a prismi a tetto, pulsante
di misurazione perfettamente sotto l’indice
Altri parametri Laser classe 1, mod. scan, batteria CR2, gommatura esterna totale, impermeabili fino a -5m, trattamento antisporco e acqua Aquadura ™ sulle lenti esterne
Prezzo al pubblico IVA compresa € 3000 2615 1900

*Distanza compensata con angolo di sito **Distanza compensata con angolo di sito, variazione di temperatura rispetto a 20°C e di pressione rispetto a quella del livello del mare